Archivi categoria: Mostre

Un fine settimana indimenticabile: inaugurazione della mostra del socio onorario Nino Migliori e di quella del GFA “Lo Stupore Ritrovato”

Lo scorso fine settimana è stato per il nostro GFA uno di quelli che non si dimenticano!
🔴 Sabato 24 settembre, in occasione dell’inaugurazione della sua mostra “Sperimentazioni” presso la Galleria Cavour, abbiamo potuto consegnare al Maestro Nino Migliori la targa che avevamo preparato per lui in occasione del suo ingresso tra i soci onorari. Con me il nostro fondatore e Presidente onorario Gustavo Millozzi e Paola Vecchiato che ha consegnato la targa di socio onorario del Fotoclub Padova.
Un’occasione speciale per rinnovare la nostra stima e riconoscenza al Maestro Migliori.
🔴 Domenica 25 settembre abbiamo poi inaugurato la mostra “Lo stupore ritrovato” che il GFA ha allestito presso le scuderie di Palazzo Moroni ed inserita, così come quella di Migliori, nel circuito del Festival Internazionale di Fotografia Photo Open Up.
La mostra è visitabile sino al 1° novembre. 🙂
MC
 
📌Per saperne di più…
Mostra “Sperimentazioni” di Nino Migliori
Mostra “Lo stupore ritrovato” del Gruppo Fotografico Antenore BFI
 
Foto © Massimo Di Vinci

24 settembre 2022: Inaugurazione della mostra “Sperimentazioni” di Nino Migliori

25 settembre 2022: Inaugurazione della mostra “Lo stupore ritrovato” del Gruppo Fotografico Antenore BFI

 

Il GFA inaugura la mostra LO STUPORE RITROVATO

Domenica 25 settembre alle ore 15.00 il GFA inaugura alle Scuderie di Palazzo Moroni di Padova la mostra LO STUPORE RITROVATO.

ll Gruppo Fotografico Antenore BFI attraverso le immagini di alcuni dei suoi soci (Alessandro Nalin, Antonio Coppola, Donatella Tormene, Giuseppe Bizzotto, Lorenzo Ranzato, Massimo Calvani, Massimo Santinello, Michela Checchetto, Ornella Francou, Paola Franchi, Roberta Lotto, Roberto Iannitti, Samuele Boldrin, Sandra Furlan, William Pezzetta) tramite la presentazione di 15 portfolio ha voluto ispirarsi al tema del Photo Open Up 2022 “Lo stupore ritrovato”.

L’emozione del riabbracciare i propri affetti, il ritrovarsi o anche il riscoprire la luce vivifica dopo il buio della pandemia,  l’incanto dello scoprire la bellezza anche nella natura sfiorita, la magia della fanciullezza, la nuova visione delle proprie città, dittici ironici, esplosioni cromatiche, rimandi alla storia dell’arte… questi sono alcuni dei temi conduttori attraverso i quali i singoli autori hanno voluto esprimere, con una interpretazione assolutamente personale, ciò che per ciascuno di essi rappresenta lo stupore ritrovato o riscoperto o derivante da una realtà diversamente interpretata attraverso la fotografia.

La mostra gode del riconoscimento della FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche). 

Per saperne di più: https://photopenup.com/esposizione/lo-stupore-ritrovato/

MC

Massimo Santinello partecipa alla mostra del 13° CONCORSO FOTOGRAFICO BREGANZE

Vi segnalo che il nostro socio Massimo Santinello vedrà esposte alcune sue immagini nell’ambito della mostra fotografica collegata al 13° CONCORSO FOTOGRAFICO BREGANZE avente tema:

“FUTURA: Una natura da far rivivere”.

La mostra verrà inaugurata sabato 11 Giugno 2022 alle ore 17.00 in concomitanza con le premiazioni del concorso presso la nuova Sala Polifunzionale di Breganze, in Via Gen. Maglietta 39, Breganze (Vi).

Complimenti a Massimo! 🙂

MC

Foto©Massimo Santinello

Lorenzo Ranzato partecipa alla mostra AMBIENTE CLIMA FUTURO organizzata da Il Punto Focale BFI

Cari amici,
vi segnalo la mostra organizzata dal fotoclub Il Punto Focale BFI, alla quale parteciperà anche il nostro socio LORENZO RANZATO.

Si tratta della mostra fotografica “Ambiente, Clima, Futuro” legata al progetto nazionale FIAF che si terrà presso lo spazio Bunker a Caldogno (VI) – via Zanella 3 – dal 4 al 19 Giugno.

L’inaugurazione è in programma sabato 4 Giugno alle ore 16.00 e sarà preceduta da un dibattito su temi ambientali con i seguenti partecipanti :
Monica Frigo – vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Caldogno
Marco Rabito – Meteorologo e divulgatore scientifico
Diego Morlin – Architetto Paesaggista specializzato in parchi arte-natura
Andrea Santin – titolare di Jonas Vacanze, specializzati in turismo attivo e sostenibile
Marina Fornasier – Presidente cooperativa sociale INSIEME

La location è molto suggestiva e i progetti esposti sono molto interessanti 😉

Complimenti a tutti e in particolare al nostro Lorenzo!

MC