18 marzo: il Club Fotografico IL CAMPANILE BFI è ospite del GFA

Martedì prossimo 18 marzo alle ore 21  il GFA, presso la propria sede, avrà il piacere di ospitare gli amici del Club Fotografico IL CAMPANILE BFI di Noventa Vicentina che quest’anno festeggia il 30nnale della fondazione.

In questa serata, aperta al pubblico, Il Campanile condividerà con noi il proprio percorso fotografico.

https://www.fotoclub-ilcampanile.it/

La nostra socia Ana Maria Munteanu Bizim in mostra con #e_motion

Dopo il successo ottenuto a gennaio nei locali della Libreria Zabarella di Padova, Ana Maria Munteanu Bizim torna a riproporre la sua mostra #e_motion alla Galleria Pop Up de Il Malandrino (via Giuseppe Jappelli 8 Padova).

L’inaugurazione  si terrà sabato 15 marzo alle ore 17.

La mostra, visitabile sino al 12 aprile, è patrocinata dal Gruppo Fotografico Antenore BFI e ha ottenuto il riconoscimento della FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche ETS.

—————————————————

#e_motion è un racconto intessuto di emozioni ambientato durante la nostra guerra contro un nemico invisibile nel periodo della pandemia.

Alcuni di si sono trovati rinchiusi nelle proprie case, ad affrontare la personale condizione di fragilità, cercando di evadere nelle proiezioni mentali che tentano di ricomporre un mondo fiabesco e surreale, ma ancora intrappolati nelle paure della realtà, pigmentata dagli incontri con i nostri simili nei periodi di “libera circolazione”.

L’unica possibilità di condivisione di questa introspezione era virtuale, attraverso i social. Da questo concetto si sviluppa l’idea del trattamento della cornice delle foto che riporta delle scritte e degli hashtag, con la menzione dei luoghi di scatto, con delle didascalie o pensieri collezionati durante questi incontri. Questo linguaggio dei social facilita la lettura della fotografia stampata che appare familiare anche a coloro che si esprimono in una dimensione virtuale.

Ogni immagine diviene un frammento di vita, un momento congelato con l’intento di invitare lo spettatore a riflettere sulle varie emozioni, anche se non le ha mai vissute in prima persona, con la stessa intensità del soggetto ritratto.

12° Corso Base di Fotografia 2025 (6 marzo – 15 aprile)

Il Gruppo Fotografico Antenore BFI organizza la 12° edizione del Corso Base di Fotografia che si svolgerà dal 6 marzo al 15 aprile.

Il Corso composto di 8 lezioni, di cui ben 3 pratiche, si prefigge di affiancare i partecipanti nella scoperta della fotografia intesa soprattutto come linguaggio espressivo.

La quota di partecipazione comprende, oltre all’iscrizione al GFA, anche quella alla FIAF (Federazione Italiana Associazioni Fotografiche) che ha concesso il proprio riconoscimento al corso.

Per qualsiasi informazione scrivete a: info@fotoantenore.org

PROGRAMMA

12° CORSO BASE DI FOTOGRAFIA

6 marzo – 15 aprile 2025

100 euro (compresa iscrizione GFA e FIAF 2025)

 

  1. Introduzione al corso e presentazione del GFA – 6 marzo (giovedì)

Presentazione del corso base di fotografia e del Gruppo Fotografico Antenore

  1. La tecnica fotografica – 13 marzo (giovedì)

Corpo macchina ed obiettivi. ISO, TEMPI DIAFRAMMI: le corrette impostazioni. La messa a fuoco (M/A), la profondità di campo

  1. Sperimentazioni di scatto (uscita fotografica) – 16 marzo (domenica)

Una prima uscita fotografica per sperimentare sin da subito l’emozione del click!

  1. Il linguaggio fotografico – 20 marzo (giovedì)

Attraverso la visione di immagini di fotografi famosi esploreremo il linguaggio fotografico, l’importanza della composizione e dell’utilizzo del colore e del bianco e nero.

  1. Il ritratto fotografico – 27 marzo (giovedì)

Breve introduzione al ritratto e scatti con luce naturale /artificiale.

  1. La street photography (uscita fotografica) – 6 aprile (domenica)

Guida allo scatto con  breve introduzione teorica sul genere fotografico della street photography.

  1. La post-produzione – 10 aprile (giovedì)

Introduzione a Lightroom (gestione e archiviazione files, il modulo Sviluppo)

  1. Visione delle foto scattate dai corsisti – 15 aprile (martedì)

Visione, commento e sviluppo con Lightroom di alcune foto dei corsisti e consegna diplomi.

11 gennaio: Ana Maria Munteanu Bizim inaugura la mostra “#E_MOTION”

Sabato 11 GENNAIO alle ore 17.00 presso la Libreria Zabarella di Padova (Via Zabarella, 80) verrà inaugurata la mostra “#E_MOTION” di Ana Maria Munteanu Bizim.

La mostra, visitabile sino al 25 gennaio, è stata organizzata dal Gruppo Fotografico Antenore BFI e ha ottenuto il riconoscimento della FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche ETS.

—————————————————

#e_motion è un racconto intessuto di emozioni ambientato durante la nostra guerra contro un nemico invisibile nel periodo della pandemia.

Alcuni di si sono trovati rinchiusi nelle proprie case, ad affrontare la personale condizione di fragilità, cercando di evadere nelle proiezioni mentali che tentano di ricomporre un mondo fiabesco e surreale, ma ancora intrappolati nelle paure della realtà, pigmentata dagli incontri con i nostri simili nei periodi di “libera circolazione”.

L’unica possibilità di condivisione di questa introspezione era virtuale, attraverso i social. Da questo concetto si sviluppa l’idea del trattamento della cornice delle foto che riporta delle scritte e degli hashtag, con la menzione dei luoghi di scatto, con delle didascalie o pensieri collezionati durante questi incontri. Questo linguaggio dei social facilita la lettura della fotografia stampata che appare familiare anche a coloro che si esprimono in una dimensione virtuale.

Ogni immagine diviene un frammento di vita, un momento congelato con l’intento di invitare lo spettatore a riflettere sulle varie emozioni, anche se non le ha mai vissute in prima persona, con la stessa intensità del soggetto ritratto.

 

(la fotografia a Padova)